Viaggio nella Bellezza ...Castellaneta e l'uva ripiena
Viaggio nella Bellezza …..
Castellaneta e l’uva ripiena
Viaggio di fine estate La Puglia
Siamo partiti alle prime luci dell’ alba con una pioggia battente che formava piccoli rivoli subito inghiottiti da una terra troppo assetata .
L’ aria fresca e umida del primo mattino ci ha svegliato e dato spinta per un viaggio a settembre , un viaggio nella bellezza .
Ho voluto questo titolo perchè il nostro paese cosi’ maltrattato e calpestato offre comunque tesori inestimabili che solo un cercatore attento intravede sotto la polvere
Scendiamo al sud costeggiando il mare scavalcando colline , trapassando montagne e a un tratto ecco la Puglia con il suo tavoliere .
Costeggiamo chilometri e chilometri di terra assolata e ulivi , ulivi a perdita d’ occhio , ulivi giovani , ulivi centenari tutti schierati come soldatini per produrre quel nettare dorato che fin dall’ anticita’ ha reso famosa questa terra
Nel pomeriggio assolato arriviamo a Castellaneta in provincia di Taranto in una masseria di un bianco abbagliante ; siano benedetti i navigatori perche’ altrimenti non avremmo mai potuto trovarla lungo queste piccole stradine di campagna senza cartelli , senza nomi e senza numeri …..
Veniamo accolti da una famiglia sorridente e questo basta per metterci a nostro agio , da quel momento in poi è stata tutta una meravigliosa scoperta a cominciare dal bellissimo giro insieme a Vincenzo nel vigneto di uva da tavola , vigneto che cura con tutta la sua passione ed è un opera di ingegneria e proprio in questo momento , prima della vendemmia , si offre in tutto il suo splendore
![]() |
uva da tavola red globe |
![]() |
il vigneto di Vincenzo |
Una cascata di grappoli verdi o rossi , grappoli che arrivano a pesare fino a 3 kg e ogni chicco è una perla di sapore cosi sodo e zuccherino
Al ritorno in un piccolo caseificio compriamo la cena ; una scamorza , un cacioricotta e del caciocavallo piccante ……. apparecchiamo tra gli ulivi , il canto dei grilli e il fresco della sera che porta profumo di pesche mature ..
in lontananza le luci di Castellaneta e Taranto
Comincio ad amare il sud cosi fiero e cosi libero , con poche regole pochi compromessi , semplice e vero senza fronzoli , senza maschere ….. solo l’essenza della bellezza
Se cliccate qui sotto vedrete un breve video sul vigneto spettacolare di Vincenzo
Ecco adesso una ricetta che puo’ essere stupida ; ma certe volte si ha bisogno di semplicita’ sia negli ingredienti che nelle rializzazioni per esaltare al massimo un ingrediente gia’ favoloso di suo
Acini d’uva da tavola al gorgonzola
Ingredienti
- 100 g di gorgonzola piccante
- 150 g di mascarpone
- 50 g circa di acini di uva da tavola pugliese verde o rossa
Prendere il gorgonzola piccante e alleggerirlo lavorandolo con il mascarpone fino a renderlo cremoso
Mettere il composto in una sacca da pasticcere con una bocchetta a stella e lasciare riposare in frigorifero per circa un ora
Prendere gli acini lavateli , asciugateli e tagliateli a meta’asportando gli eventuali semi
Farcire di gorgonzola riunendo le due meta’
Commenti